Le fibre si dividono in due tipologie: quelle solubili che si dissolvono in acqua e quelle insolubili che non si dissolvono.
FIBRA SOLUBILE. Questo tipo di fibra si dissolve in acqua per formare un composto viscoso. Riduce il colesterolo e il glucosio nel sangue. È contenuta in alimenti quali avena, piselli, fagioli, mele, agrumi, carote e orzo.
FIBRA INSOLUBILE. Questo tipo di fibra promuove il movimento del materiale attraverso il sistema digestivo e aumenta la massa delle feci. Utile per chi soffre di stitichezza o di irregolarità intestinale. Farina integrale, crusca di frumento, noci, fagioli e verdure (come cavolfiore, fagiolini e patate) sono tutti alimenti ricchi di fibre. La quantità di fibre solubili e insolubili varia molto nei vegetali. Per una buona salute, mangia un'ampia varietà di cibi ricchi di fibre.
Per riassumere, le fibre nell'ambito di una dieta promuovono il benessere intestinale, contribuiscono a una riduzione del colesterolo, al controllo della glicemia e a una sana perdita di peso. La fibra aiuta anche a ridurre la fame e a diminuire le voglie di zucchero, migliora la salute di pelle e cuore, è responsabile dell'assorbimento di importanti vitamine e minerali, riduce i sintomi della stitichezza e il rischio di tumori.